Iscrizione Newsletter

RAVEN‐EYE è un sensore di portata combinato radar/ultrasuoni, o radar/radar non a contatto con il fluido da misurare, collegabile a diverse unita
elettroniche, portatili o da quadro, per la elaborazione dei segnali in dati di velocità, livello e portata.
RAVEN‐EYE è la nuova generazione di sensori di velocità radar; in combinazione con un appropriato misuratore di livello, fornisce un nuovo approccio alla misura di portata in canali aperti, rispetto ai tradizionali sensori radar.


Il nuovo sensore, infatti, combina una avanzata tecnologia di misura digitale Doppler fornita dal radar, con i più avanzati e potenti processori DSP, che ha permesso di sviluppare un innovativo sistema di calcolo della velocità media, in grado di auto‐adattarsi alle condizioni di scorrimento.
CONFIGURAZIONI CON ALTRI SISTEMI DI MISURA
Raven‐eye può essere collegato, attraverso i dispositivi di acquisizione Unitrans o IFQ, con sensori di differente tecnologia misura per rispondere a specifiche esigenze di misura. Di seguito vengono proposti alcuni esempi.
CONFIGURAZIONE IBRIDA RAVEN‐EYE –AREA\VELOCITY
Configurazione principalmente dedicata alle fognature che possono andare in pressione durante gli eventi di pioggia.
Il radar misura la velocità in condizioni di scorrimento standard, mentre la scarpetta lavora durante i periodi di sovraccarico.
CONFIGURAZIONE MULTIPLA
Configurazione ideale per la misura contestuale di più canali posizionati entro una distanza di 300 mt.
dall’Unitrans, con visualizzazione sul display del valore di portata per singolo canale, e di quella complessiva.
CONFIGURAZIONE IBRIDA RAVEN‐EYE ‐ CORDE FONICHE
Configurazione per canali particolarmente complessi, con picchi di livello minimo e massimo da pochi mm, in situazioni normali, a qualche metro con eventi particolari, e con velocità e turbolenze particolarmente importanti.
Un esempio classico sono gli scolmatori che raccolgono sia le fognature che le acque piovane nelle grandi città.
CONFIGURAZIONE PORTATILE A BATTERIA
Configurazione portatile, per il monitoraggio di brevi periodi di canali o fognature. Ideale per monitoraggi di acque parassite, capacità della rete fognaria con nuove urbanizzazioni, ripartizioni dei costi di depurazione, etc.
CONFIGURAZIONE DIRETTA
Raven‐Eye può comunicare direttamente verso i sistemi di acquisizione dati e monitoraggio utilizzando il protocollo Mod‐Bus ASCII o RTU.
PRINCIPALI VANTAGGI
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA RAVEN‐EYE
• Misura di portata accurata.
• Il sensore «non a contatto» elimina la perdita di misura/dati dovuta al deposito di materiali
• Facile da spostare nei diversi siti di misura.
• Il personale non deve entrare in contatto con il flusso.
• Il personale deve entrare in spazi confinati una sola volta per l’installazione/rimozione.
• La manutenzione causata dall’immersione nei liquami è eliminata.
SOLUZIONE PER CONDIZIONI DEL FLUIDO DIFFICILI
• Fluido con alto contenuto di solidi
• Flussi ad alta temperatura
• Fluidi caustici
• Canali molto larghi
• Velocità fino a 6 m/s
• Livello di flusso molto basso
UTILIZZAZIONI DEL SISTEMA RAVEN‐EYE
• Ripartizioni dei costi di depurazione
• Requisiti di valutazione ambientale
• Studi per infiltrazioni/rigurgiti
• Monitoraggio del troppo pieno delle fognature
• Controlli di processo
• Controllo dei canali di ingresso e uscita negli impianti di trattamento delle acque reflue